top of page

Il Ministro dell'Industria afferma che la Città Industriale di Wa'ad Al Shamal è un modello globale per l'integrazione industriale.

Abida Ahmad
Una delegazione della GCA ha visitato l'Ufficio del revisore generale dei conti della Nuova Zelanda e l'Audit Board dell'Indonesia per scambiare competenze in materia di revisione contabile, conformità e gestione dei dati.
Una delegazione della GCA ha visitato l'Ufficio del revisore generale dei conti della Nuova Zelanda e l'Audit Board dell'Indonesia per scambiare competenze in materia di revisione contabile, conformità e gestione dei dati.

Riyadh, 18 febbraio 2025 – In una pietra miliare significativa per i settori industriale e minerario dell'Arabia Saudita, Bandar Alkhorayef, Ministro dell'Industria e delle Risorse Minerarie, ha dichiarato che la città industriale di Wa'ad Al Shamal è emersa come modello globale per l'industria mineraria, svolgendo un ruolo fondamentale nella realizzazione degli ambiziosi obiettivi della nazione nell'ambito della Saudi Vision 2030. Le osservazioni di Alkhorayef sono state rilasciate durante l'inaugurazione del progetto Phosphate 3 di Ma'aden e la presentazione di altri sviluppi critici all'interno della città industriale di Wa'ad Al Shamal.


All'evento hanno partecipato personaggi di spicco, tra cui il governatore della regione dei confini settentrionali, il principe Faisal bin Khalid bin Sultan bin Abdulaziz, e diversi altri funzionari di alto rango. Alkhorayef ha sottolineato che il successo della città industriale è una testimonianza del grande supporto fornito dalla leadership saudita, che ha dato priorità allo sviluppo dei settori industriale e minerario per guidare la diversificazione economica e la crescita sostenibile. Questo impegno è un pilastro centrale della Vision 2030 dell'Arabia Saudita, che mira a ridurre la dipendenza del paese dal petrolio e a diversificare la sua base economica.


Uno dei momenti salienti dell'evento è stato il lancio del progetto Phosphate 3 di Ma'aden, un importante investimento nel settore dei fosfati che rafforza la posizione dell'Arabia Saudita come leader mondiale nella produzione di fosfati. Gli investimenti totali nei progetti sui fosfati all'interno della Wa'ad Al Shamal Industrial City hanno ora superato gli 80 miliardi di SAR, con piani per ulteriori 50 miliardi di SAR in investimenti futuri. Questa ambiziosa espansione consoliderà ulteriormente lo status dell'Arabia Saudita come forza dominante nell'industria mineraria globale, in particolare nella produzione di fosfati, che è un elemento cruciale nei fertilizzanti e in altre applicazioni industriali.


Alkhorayef ha sottolineato che il successo della Wa'ad Al Shamal Industrial City è dovuto in parte all'infrastruttura avanzata e ai vantaggi competitivi che il Regno offre, rendendola una destinazione attraente sia per gli investitori locali che internazionali nel settore minerario. La posizione strategica della città, le strutture all'avanguardia e il solido quadro politico hanno creato un ambiente favorevole a investimenti, innovazione e collaborazione.


Inoltre, gli sviluppi a Wa'ad Al Shamal sono in linea con la visione più ampia del Regno di sviluppo sostenibile. I progetti minerari in corso contribuiscono alla creazione di posti di lavoro di alta qualità, allo sviluppo delle industrie locali e al trasferimento di tecnologie avanzate, tutti elementi che supportano la crescita economica e sociale a lungo termine della regione.


L'esecuzione di successo del progetto Ma'aden Phosphate 3 e di altri progressi industriali a Wa'ad Al Shamal non solo evidenziano il potenziale della regione, ma rappresentano anche un chiaro indicatore della determinazione dell'Arabia Saudita a stabilirsi come leader mondiale nel settore minerario e attore chiave nella catena di fornitura globale di risorse critiche.


In conclusione, la città industriale di Wa'ad Al Shamal è diventata un elemento essenziale della trasformazione economica dell'Arabia Saudita nell'ambito di Vision 2030, preparando il terreno per un'ulteriore crescita e posizionando il Regno in prima linea nello sviluppo industriale globale, in particolare nei settori minerario e dei fosfati. L'impegno nel promuovere una crescita economica sostenibile e diversificata continua a plasmare il futuro del Regno e il suo ruolo sulla scena mondiale.



Vuoi un'e-mail da KSA.com?

- Ottieni la tua email KSA.com come [email protected]

- 50 GB di spazio web inclusi

- completa privacy

- newsletter gratuite

Stiamo ascoltando.
Per favore contattaci.

Thanks for submitting!

© 2023 KSA.com è in sviluppo e

gestito da Jobtiles LTD

www.Jobtiles.com

politica sulla riservatezza

Editore e curatore: Harald Stuckler

bottom of page