
Cairo, 23 febbraio 2025 -- In una ferma condanna delle recenti dichiarazioni israeliane che suggerivano la potenziale istituzione di uno stato palestinese all'interno dell'Arabia Saudita, il Presidente del Parlamento arabo, Mohammed Ahmed Al Yamahi, ha rilasciato oggi una dichiarazione in cui avverte che tali osservazioni non solo alimentano i conflitti regionali, ma rappresentano anche una seria minaccia per la sicurezza, la stabilità e la pace della più ampia comunità internazionale. Al Yamahi ha sottolineato che queste dichiarazioni erano una violazione diretta della sovranità e della stabilità dell'Arabia Saudita, che sono pilastri fondamentali della sicurezza nazionale araba, nonché una palese violazione del diritto internazionale e delle risoluzioni di legittimità stabilite.
Il Presidente ha sottolineato che qualsiasi tentativo di mettere in discussione la sovranità dell'Arabia Saudita era inaccettabile, riaffermando l'impegno incrollabile del Parlamento arabo nel difendere l'integrità nazionale del Regno. Ha inoltre ribadito la posizione risoluta del Parlamento arabo a sostegno del diritto inalienabile del popolo palestinese a stabilire uno stato indipendente entro i confini completi della sua terra storica, tra cui la Cisgiordania, la Striscia di Gaza e Gerusalemme Est, in conformità con le risoluzioni delle Nazioni Unite e i confini del 1967.
La dichiarazione di Al Yamahi ha anche espresso la piena e incrollabile solidarietà del Parlamento arabo con l'Arabia Saudita nei suoi sforzi per salvaguardare la sua sovranità, sicurezza e stabilità nazionale, sottolineando che la posizione del Regno è fondamentale per il benessere collettivo del mondo arabo. Le sue osservazioni sono servite a riaffermare il fronte unito del blocco arabo nella difesa dei valori fondamentali dell'unità regionale, della pace e del rispetto delle norme internazionali.