
Il Distretto Culturale di Hira a Makkah ospita gli eventi "Hira Winter", che offrono una serie di attrazioni, tra cui la Mostra della Rivelazione, che immerge i visitatori nella prima rivelazione del Profeta Muhammad (pace su di lui).
La Mecca, 7 gennaio 2025 – Il Distretto Culturale di Hira a La Mecca è vivo di attività, offrendo una vasta gamma di attrazioni ed eventi come parte delle festività "Hira Winter", programmate per coincidere con le vacanze di metà anno. Questo vivace quartiere è progettato con cura per soddisfare i visitatori di tutte le età e interessi, portando alla vita lo spirito della ricca storia e del patrimonio culturale di Makkah.
Al centro delle celebrazioni c'è la tanto attesa Mostra della Rivelazione, una straordinaria esposizione che attira i visitatori nella storia sacra dell'Islam. La mostra si concentra sulle figure venerate dei Profeti, con un'enfasi sulla prima rivelazione divina ricevuta dal Profeta Muhammad (pace su di lui) nella Grotta di Hira. La mostra racconta la storia di questo momento trasformativo nella storia islamica, iniziando dai primi profeti come Adamo (pace su di lui) e proseguendo fino all'ultimo profeta Muhammad (pace su di lui).
Attraverso esposizioni museali innovative e tecnologie all'avanguardia, inclusi schermi interattivi e simulazioni realistiche, la mostra offre un'esperienza immersiva. Ai visitatori viene data l'opportunità di fare un salto nel passato, rivivendo il momento cruciale della prima rivelazione, con la sensazione di trovarsi all'interno della stessa Caverna di Hira. Questo permette agli ospiti di ottenere una comprensione più profonda del contesto sacro della rivelazione, insieme al ruolo importante svolto dall'angelo Gabriele (pace su di lui) e da Khadija bint Khuwaylid (che Allah sia soddisfatto di lei), la Madre dei Credenti.
Una delle caratteristiche principali dell'esposizione è la sua collezione di reperti storici, tra cui una preziosa fotocopia del Corano attribuita al nobile compagno Uthman ibn Affan (che Allah sia soddisfatto di lui). Questo Corano, uno dei mushaf più antichi sopravvissuti, esemplifica la dedizione della comunità musulmana alla conservazione del Libro di Allah. I visitatori hanno anche l'opportunità di vedere antiche iscrizioni in pietra che riportano versetti del Sacro Corano, riflettendo i profondi sforzi storici per documentare e proteggere questi testi sacri per le generazioni future.
Situato accanto all'iconica Montagna di Hira, il Distretto Culturale di Hira si estende per un'impressionante superficie di 67.000 metri quadrati. Ospita una miscela diversificata di strutture di servizio e commerciali, arricchendo l'esperienza culturale con una selezione di negozi, ristoranti e aree ricreative. Il quartiere funge da centro di arricchimento culturale, offrendo ai visitatori un'opportunità senza pari di immergersi nella storia radicata di Makkah mentre esplorano l'ispirante storia della prima rivelazione e dei primi giorni dell'Islam.