top of page

La storica Moschea Laynah: Un tesoro di architettura che cattura lo spirito del passato

  • Immagine del redattore: Abida Ahmad
    Abida Ahmad
  • 7 mar
  • Tempo di lettura: 2 min
La moschea Laynah di Rafha, una delle più antiche della regione dei confini settentrionali, è un monumento architettonico storico che riflette il ricco patrimonio culturale e l'edilizia tradizionale della zona.
La moschea Laynah di Rafha, una delle più antiche della regione dei confini settentrionali, è un monumento architettonico storico che riflette il ricco patrimonio culturale e l'edilizia tradizionale della zona.

Rafha, 7 marzo 2025 – La moschea Laynah, una delle più antiche e storicamente significative nella regione dei confini settentrionali dell'Arabia Saudita, è una straordinaria testimonianza del ricco patrimonio culturale e architettonico della zona. Situata nello storico villaggio di Laynah a Rafha, la moschea è un esempio eccezionale di architettura tradizionale del Najdi, realizzata utilizzando materiali locali che riflettono l'ingegno e l'intraprendenza del passato. Costruita principalmente con argilla, mattoni di fango, pietre, legno di athel e foglie di palma, la moschea offre uno sguardo alle antiche tecniche di costruzione che hanno resistito per secoli, preservando l'essenza del patrimonio della regione.


La costruzione della moschea risale a circa il 1370 AH, un periodo che segna la sua importanza storica. Estesa su 600 metri quadrati, la struttura è stata costruita utilizzando materiali facilmente reperibili nell'ambiente locale. Una caratteristica degna di nota della moschea è il suo pozzo, che continua a fornire acqua per le abluzioni dei fedeli, simboleggiando il ruolo fondamentale della moschea nel soddisfare i bisogni spirituali della comunità. Il design della moschea è tradizionale ma sofisticato, con colonne di legno, mensole incastonate nelle pareti per contenere copie del Corano e lanterne tradizionali che aggiungono un'atmosfera spirituale e suggestiva allo spazio. Con una capacità di ospitare oltre 200 fedeli, la moschea Laynah ha storicamente funzionato non solo come luogo di preghiera, ma anche come centro educativo. Ha a lungo svolto il ruolo di piattaforma per insegnare ai giovani i principi del monoteismo e ospitare lezioni religiose, svolgendo così un ruolo essenziale nel migliorare la consapevolezza religiosa della comunità e il legame con la propria fede.


La posizione della moschea è altrettanto significativa. Si trova adiacente al vecchio mercato, che è stato fondato nel 1352 AH e rappresenta uno dei primi e più importanti centri commerciali della regione dei confini settentrionali. Il mercato, che si estendeva su oltre 5.000 metri quadrati, ospitava circa 80 negozi ed era un centro vitale di commercio e scambi, in particolare durante la metà del XX secolo. Divenne un punto focale per carovane, commercianti e viaggiatori, riunendo culture diverse e promuovendo interazioni vivaci. Il mercato, insieme alla moschea, funge da punto di riferimento storico che parla del ricco patrimonio della regione e del suo ruolo strategico nel collegare persone di vari ceti sociali.


Oggi, la moschea Laynah, insieme al vecchio mercato, rimane un punto di riferimento culturale duraturo nella regione dei confini settentrionali. Funge da destinazione per i turisti e da fonte di orgoglio per la gente del posto, rappresentando l'autenticità e la ricchezza culturale della zona. La moschea si erge come una testimonianza vivente dell'eredità duratura dell'architettura islamica, della resilienza delle costruzioni tradizionali e della vivace storia della regione. Come monumento sia spirituale che culturale, continua a fungere da ponte tra passato e presente, invitando i visitatori a riflettere sul patrimonio radicato della regione e sul suo significato senza tempo nel panorama culturale dell'Arabia Saudita.



 
 

Vuoi un'e-mail da KSA.com?

- Ottieni la tua email KSA.com come ahmed@ksa.com

- 50 GB di spazio web inclusi

- completa privacy

- newsletter gratuite

Stiamo ascoltando.
Per favore contattaci.

Thanks for submitting!

© 2023 KSA.com è in sviluppo e

gestito da Jobtiles LTD

www.Jobtiles.com

politica sulla riservatezza

Editore e curatore: Harald Stuckler

bottom of page