
Riad, 24 febbraio 2025 – Il Dr. Abdullah bin Abdulaziz Al Rabeeah, Consigliere della Corte Reale e Supervisore Generale del Centro di Aiuti Umanitari e Soccorso Re Salman (KSrelief), ha fornito una panoramica completa del 4° Forum Internazionale Umanitario di Riad (RIHF) durante una sessione di tavola rotonda con i media di domenica. La sessione, a cui hanno partecipato numerosi rappresentanti dei media, ha messo in evidenza i dettagli chiave del prossimo forum, previsto per il 24-25 febbraio 2025 a Riyadh. Il forum, che segna un decennio degli sforzi umanitari di KSrelief, riunirà leader globali, donatori, operatori umanitari ed esperti per discutere delle questioni più urgenti che affrontano le popolazioni più vulnerabili del mondo.
Il Dr. Al Rabeeah ha sottolineato l'importanza del forum di quest'anno, che, in collaborazione con le Nazioni Unite e le sue organizzazioni umanitarie affiliate, mira ad affrontare le sfide in evoluzione all'interno del settore umanitario. Uno degli obiettivi principali del forum è promuovere la collaborazione e il dialogo tra esperti e operatori di tutto il mondo, discutendo temi come il ruolo della diplomazia umanitaria nelle zone di conflitto, il miglioramento dell'accesso agli aiuti umanitari e delle catene di approvvigionamento efficienti, e l'affrontare la crescente crisi degli sfollamenti causata dall'aumento della frequenza sia dei conflitti che dei disastri naturali.
Oltre alle discussioni, il Dr. Al Rabeeah ha rivelato che KSrelief utilizzerà il forum come piattaforma per firmare diversi accordi strategici con organizzazioni internazionali e delle Nazioni Unite, rafforzando ulteriormente l'impegno dell'Arabia Saudita nel sostenere iniziative umanitarie globali. Questi accordi dovrebbero migliorare il contributo del Regno nell'affrontare le sfide umanitarie in tutto il mondo.
Un punto saliente del forum sarà l'hackathon sull'Intelligenza Artificiale negli Aiuti Umanitari, un'iniziativa innovativa organizzata da KSrelief in collaborazione con l'Università Alfaisal. L'hackathon riunirà i migliori esperti di tecnologia e specialisti umanitari per sfruttare le soluzioni di intelligenza artificiale (IA) per affrontare le sfide umanitarie critiche, in particolare nel settore sanitario. Il dottor Al Rabeeah ha condiviso che l'hackathon è progettato per sfruttare la tecnologia all'avanguardia per fornire soluzioni sostenibili, in linea con la Visione Saudita 2030, che enfatizza l'integrazione dell'innovazione e della tecnologia nella risoluzione delle questioni globali. L'evento si concentrerà su tre aree principali: intelligenza artificiale, sanità e innovazione, riunendo esperti diversi per creare soluzioni significative per le pressanti esigenze umanitarie.
Il forum servirà anche come un'importante sede per promuovere partenariati internazionali, scambiare conoscenze ed esplorare soluzioni praticabili per migliorare la consegna degli aiuti umanitari. Attraverso queste iniziative, KSrelief mira a continuare il suo lavoro fondamentale nel fornire aiuti a coloro che sono colpiti da crisi, migliorando l'efficienza degli sforzi umanitari a livello mondiale e contribuendo alla leadership del Regno negli sforzi umanitari globali.
Con lo svolgersi del 4° Forum Internazionale Umanitario di Riyadh, promette di essere una tappa importante nel panorama umanitario globale, dove l'impegno dell'Arabia Saudita per il lavoro umanitario, l'innovazione e la cooperazione internazionale sarà ulteriormente consolidato. La partecipazione di figure di spicco ed esperti garantirà che il forum non solo generi discussioni significative, ma anche che promuova azioni concrete per affrontare le esigenze in evoluzione delle comunità in tutto il mondo.
